Quando si decide di accogliere un amico a quattro zampe, è importante ricordare che anche se la loro vita è più breve rispetto agli esseri umani, dobbiamo concentrare tutto il nostro amore e affetto verso di loro durante gli anni che passiamo insieme. Quindi, anche se non può essere questo il metro di giudizio nella scelta di accogliere un gatto in famiglia, è pur vero che è uno dei fattori che nella scelta possono essere presi in considerazione. Fermo restando che la media di vita dei gattii non è una verità assoluta, perché purtroppo possono sopraggiungere cause naturali o incidenti per cui la loro vita risulti più breve, però ecco una quanto vive in media un gatto e qual è la razza più longeva.
Quanto può vivere un gatto
Così come per tutti gli esseri viventi non è possibile stabilire quanti anni può vivere un gatto. Ma, senza calcolare eventuali incidenti o cause naturali, in media, i gatti vivono circa 14 anni. Poi, è anche vero che esistono gatti che vivono più a lungo, mentre altri che non raggiungono i 10 anni di vita. Ad esempio, un gatto domestico sterilizzato, controllato sia dal punto di vista alimentare che della salute, può raggiungere anche i 20 anni di età.
Qual’è la razza più longeva
Sembrerebbe che tra i gatti più longevi, ci sia proprio il Siamese. Un gatto che può raggiungere anche i 20 anni di vita, anche se non è poi così raro incontrare gatti siamesi che superano questa soglia senza troppe difficoltà. Il Gatto Siamese è una razza estremamente affettuosa e cordiale, ideale come compagno di giochi per i bambini. Inoltre, si adatta perfettamente alla vita in appartamento.
- Amici, Giulia Stabile e Wax pizzicati ancora insieme: la segnalazione
- Grande fratello, Heidi rifiutata da Massimiliano Varrese: “Ho capito male”, flirt rientrato
- Grande Fratello, lite furiosa tra Massimiliano e Beatrice: volano parole grosse
- Antonella Fiordelisi “esce di nascosto con un ex Vippone”: il gossip impazza sul web
- Simone Ferrante: età, lavoro e dove vive il nuovo giovanissimo compagno di Pamela Prati