Visita guidata all’Eremo di San Valentino
Per il 14 marzo 2021 non prendete impegni, perchĂ© l’Associazione Gite in Lombardia ha in programma un’escursione davvero interessante nei pressi del Lago di Garda, nello specifico all’Eremo di San Valentino. La costruzione è situata nel bel mezzo della vegetazione, tra cipressi e ulivi, ed è stata ricavata da un anfratto di roccia. Essa risale al 1630 e venne edificata dagli abitanti della zona per proteggersi dall’epidemia di Peste. Davanti all’Eremo si estende un panorama decisamente mozzafiato, ed è possibile scorgere il Lago di Garda e il Monte Baldo.
Insomma, si tratta di un luogo assolutamente suggestivo che merita di essere visitato. E soprattutto, adatto anche ai piĂą piccoli.
A fare da guida ci sarĂ Sara Silvestri, escursionista specializzata in botanica, che da sempre ama raccontare la natura bresciana.
Si ricorda che per prendere parte all’iniziativa è necessario iscriversi tramite il portale di riferimento sul sito ufficiale www.associazione.giteinlombardia.it, dove vi sarà chiesto di confermare il Regolamento di escursione e di pagare la quota prevista.
Vi segnaliamo che, in totale, il gruppo dovrà essere composto da un MAX di 20 persone e un MIN di 7. In caso le persone fossero meno di 7 la gita non avrà luogo.
Orario di inizio
Il trekking inizierà alle ore 10:30, presso Via Sasso, a Gargnano. La fine dell’escursione è prevista per le ore 14:00.
Costo per partecipante
15 euro
N.B. Possono partecipare al trekking soltanto i bambini dai 12 anni in su.
Tipologia di percorso
Lunghezza: 3,5 km | Dislivello 300 m | DifficoltĂ : Medio facile
Cosa portare
- Scarponcini da montagna
- Borraccia da 1 litro/thermos
- Giacca a vento impermeabile
- Zaino
- Bastoni da trekking (non obbligatori)
- Pranzo al sacco
Infine, ricordiamo che, in caso di brutto tempo (pioggia) il trekking verrĂ annullato. In questo caso, le persone saranno avvertite via WhatsApp o mail il giorno prima e saranno prontamente rimborsate.